Quando fare la revisione auto: vediamo insieme quali sono le tempistiche da rispettare per constatare il livello di sicurezza dei veicoli ed evitarne il blocco amministrativo.
Non appena si tocca l’argomento automobile uno degli aspetti fondamentali da tenere in considerazione è il tema della sicurezza. La guida espone automobilisti e pedoni a continui pericoli che possono trasformarsi in incidenti più o meno gravi. Ogni giorno infatti si verificano sinistri che coinvolgono migliaia a e migliaia di cittadini, sia per la negligenza al volante che a causa della noncuranza del mezzo stesso. Sebbene la distrazione e le manovre azzardate siano l’origine primaria di tamponamenti e collisioni bisogna altresì considerare quelli provocati da guasti meccanici. Le problematiche al motore ad esempio possono comportare ingenti difficoltà alla guida, rendendo ancor più complicata la condizione in essere dell’automobile.
Al fine di scongiurare tutto ciò è opportuno far eseguire un controllo periodico da parte di meccanici qualificati. Ma quando si fa la revisione auto? Entro quale lasso di tempo bisogna provvedere per questo tipo di check up?
Perché fare revisionare un veicolo
La revisione dell’auto consiste in una verifica di un mezzo di trasporto con lo scopo di constatare una serie di parametri, tra cui:
- La sicurezza del mezzo
- Le emissioni acustiche
- La portata inquinante
I dati raccolti devono soddisfare una serie di direttive, sia italiane che secondo le norme straniere in vigore, in modo tale da prevenire i pericoli che derivano dalla circolazione di un automezzo non sicuro. Rischi che in larga parte possono dipendere per la maggior parte dei casi dai freni in cattivo stato, dalle luci non posizionate ottimamente, dalla condizione precaria della frizione e di tante altre componenti meccaniche e non. Ma oltre alla salvaguardia dell’incolumità propria ed altrui vi è da considerare la tutela dell’ambiente, quindi le emissioni Co2 o l’inquinamento acustico. Ma torniamo al quesito di questo articolo: quando fare la revisione auto? Vediamo ogni quanto tempo va eseguita.
Quando fare la revisione auto
Dobbiamo premettere che si tratta di un controllo obbligatorio da compiere più volte a distanza di anni. Il non adempimento comporta pene anche significative, con il fermo amministrativo e le ammende pecuniarie che possono superare i settemila euro in caso di ulteriore mancata revisione.
Quindi vediamo quando fare la revisione auto:
- La prima volta non oltre i 4 anni dalla data di immatricolazione
- In seguito non oltre due anni per volta
Per constatare la data ultima entro i quali rispettare i termini di legge basta controllare sul documento di circolazione l’apposito riquadro, nel quale andrà adagiato il bollino della revisione. In alternativa puoi utilizzare alcune piattaforme online grazie alle quali ottenere tale questa informazione (inserendo il numero di targa e la tipologia della vettura).
Fatto ciò è opportuno capire dove fare la revisione auto. Il consiglio è quello di rivolgerti a professionisti seri in grado di svolgere al meglio il lavoro richiesto, soprattutto a beneficio della tua sicurezza. La nostra officina autorizzata Lancia, Alfa e Fiat non a caso si è contraddistinta nei decenni per servizi di alta qualità offerti nel settore, dagli inteventi meccanici al supporto stradale 24 ore su 24.