Meglio diesel o benzina? Prima di scegliere quale tipologia di carburante scegliere ecco le principali differenze tra le due tipologie di carburante più utilizzate per la circolazione dei mezzi di trasporto.
Quando si deve acquistare un’automobile sono davvero tanti i fattori da tenere in seria considerazione prima di portare a termine la propria scelta. Fare un’analisi approfondita a 360 gradi è indispensabile per virare su un mezzo di trasporto adatto alle tue esigenze, tenendo anche della tua disponibilità finanziaria.
Tra i parametri maggiormente osservati abbiamo senza alcun dubbio il carburante, elemento che detiene una certa rilevanza a riguardo, alla luce del recente incremento del prezzo di del carburante verde, del gas e del diesel che ha interessato gli automobilisti di tutta Europa (qui alcuni consigli per risparmiare sul consumo di carburante).
Quindi, non appena avrai il bisogno di cambiare vettura, la prima domanda che ti porrai non sarà quale marca scegliere, bensì meglio diesel o benzina? Cerchiamo di dare una risposta concreta a questa annosa questione.
Meglio diesel o benzina?
Rispondere con uno o l’altro sistema di alimentazione non sarebbe corretto, essendo appunto due tipologie di carburante destinati in larga parte a consumatori differenti. Ecco perché nel rispondere se sia meglio diesel o benzina andiamo a vedere più da vicino le principali differenze, in modo tale che tu possa dedurre le tue considerazioni:
- BENZINA: saprai perfettamente che la benzina presenta un consumo più consistente rispetto ai competitor, con una differenza sostanziale che influisce fortemente nel caso di tragitti lunghi e frequenti in auto. Allo stesso tempo il prezzo di listino è sensibilmente inferiore e soprattutto comporta minori “grattacapi”, con una manutenzione meno costosa, un numero di vibrazioni ridotto e un’esperienza di guida più soddisfacente. Quindi, se non percorri più di 10 mila km l’anno puoi scegliere tranquillamente un’auto con motore a benzina, a maggior ragione se opti per una soluzione sportiva;
- DIESEL: più esoso (oltre 1000 euro in più), prestazioni buone ma inferiori rispetto all’alimentazione verde per le vetture non dotate di turbo, utile per incrementarne la potenza. Tra i pro possiamo citare una maggiore durata nel tempo a parità di chilometri percorsi. Pertanto chi utilizza l’auto per oltre 20 mila km all’anno non può fare a meno di prediligere questa opzione. Da scartare però le vetture al di sotto degli Euro 6, impossibilitate a circolare nelle medie e grandi città.
Devi acquistare un usato benzina o diesel? Fai un check-up preventivo
Se hai intenzione di comprare una vettura di seconda mano presso un soggetto privato devi naturalmente prestare la massima attenzione sulle reali condizioni del mezzo. E’ vero che le trattative tra privati possono portare ad un risparmio non indifferente sul prezzo finale (anche di oltre il 25 per cento sulla spesa). Tutto questo però non è esente da rischi. Non di rado numerosi malcapitati sono rimasti “fregati” poco dopo aver concluso la negoziazione, apparentemente vantaggiosa, riguardo ad una quattro ruote messa in vendita sui vari siti di compravendita online, dove magari le informazioni riportate non corrispondevano esattamente al vero. Un esempio lampante è la riduzione del chilometraggio reale, una vera e propria truffa che ha interessato migliaia di persone negli ultimi anni in Italia.
Ma ci sono casi anche più lievi, come ad esempio la rottura della frizione , del cambio oppure problemi al motore che si verificano pochi mesi dopo l’acquisto. Una vera e propria grana che di certo farebbe imbestialire anche la persona più mansueta di questo mondo.
Tutto questo può essere evitato tramite un controllo approfondito da compiere presso una autofficina professionale come la nostra. Casati Auto è non a caso uno dei centri per revisione auto più apprezzati della capitale, con tecnici qualificati pronti ad effettuare tutte le verifiche del caso, anche per quanto riguarda l’acquisto di una vettura di seconda mano o, perché no, una consulenza relativa alla scelta del carburante, quindi se meglio diesel o benzina.
Vieni a trovarci presso la nostra sede di P.zza Vimercati 55 a Roma. Ti aspettiamo!