Come funziona il kit riparazione gomme auto: uno strumento indispensabile per un rimedio temporaneo dopo una foratura.
Bucare una gomma è sicuramente uno degli eventi più fastidiosi durante la guida. Una buca, una vite oppure un semplice chiodo può causare una foratura più o meno estesa che rende del tutto impraticabile la conduzione del mezzo. Non ci resta quindi che accostare, provvedere a sostituire la gomma in sicurezza ed armarsi di molta pazienza e forza di volontà, oltre che fisica.
Sostituire una ruota è fondamentalmente un’azione abbastanza semplice. Basta un crick, una chiave apposita per svitare e una ruota conservata all’interno del portabagagli. Tuttavia molte vetture non possiedono lo scompartimento per la ruota o il ruotino di scorta, soprattutto quelle a gas. Al loro posto si può adoperare però il kit riparazione gomme. Vediamo di cosa si tratta.
Kit riparazione gomme come funziona
Se non disponi di una gomma di scorta puoi usufruire di un equipaggiamento differente. Un dispositivo che ti consentirà di riparare in via provvisoria il problema arrecato al pneumatico, qualora si tratti di un foro che presenta dimensioni abbastanza ridotte. Stiamo parlando del kit riparazione gomme, un armamentario caratterizzato da una sorta di bomboletta spray che, in caso di foro sul battistrada, rilascia una schiuma che va a tappare il foro ed un compressore che va appunto a rigonfiare la ruota. E’ un rimedio momentaneo, un vero e proprio tappabuchi provvisorio che però ti permette di guidare per diversi km, senza oltrepassare i sessanta chilometri all’ora, in modo tale da raggiungere il gommista più vicino a te.
E’ un’alternativa ideale per gli automobilisti che non hanno a disposizione il ruotino o non vogliono perdere tempo con la sostituzione. Bastano davvero pochissimi minuti per svolgere il tutto e tornare alla guida. Vediamo come.
Una soluzione momentanea e semplice da usare
Utilizzare il kit riparazione gomme è molto semplice. Bisogna connettere il compressore che emetterà l’aria sia nell’apposito scomparto (ossia l’accendisigari) sia con la bomboletta. Dopodiché questa va congiunta con la valvola del pneumatico. Infine avviare il processo di “rigonfiamento” senza oltrepassare il corretto livello di pressione della gomma riportato sulla documentazione della vettura.
Tale strumentazione presenta oltretutto un costo abbastanza contenuto. Sono sufficienti poche decine di euro per acquistare un compressorino ed una bomboletta che andranno conservati comodamente all’interno del portabagagli della tua auto. Una spesa che potremmo definire irrisoria ma con una notevole rilevanza ai fini pratici. Una soluzione necessaria per non lasciarti in mezzo ad una strada con la macchina fuori uso.
Riparazione gomme auto a Roma
Dopo aver rimediato temporaneamente al problema con il kit riparazione gomme non ti resta che recarti presso un meccanico, che sia quantomeno non molto distante dal posto in cui ti trovi nel momento in cui hai subito una foratura al pneumatico. A Roma puoi recarti presso la nostra autofficina specializzata, una garanzia sul territorio capitolino grazie al lavoro di professionisti qualificati e con una lunga esperienza sul campo alle spalle. Il tutto con l’impiego di apparecchiature di ultima generazione in grado di velocizzare il lavoro sul tuo veicolo.