Come pulire i fari dell’auto: in che modo puoi eliminare il fastidioso effetto ingiallimento che si crea sulla superficie della lente.
La pulizia della propria macchina è una pratica che qualsiasi automobilista dovrebbe avere tra le sue consuete abitudini. Una vettura tenuta in ottime condizioni estetiche, oltre a delineare un certo ordine, è importante per salvaguardare la carrozzeria nel corso del tempo.
Per tanti fortunatamente la cosiddetta quattro ruote non rappresenta un semplice mezzo di trasporto, da utilizzare soltanto per recarsi presso una precisa destinazione. È altresì un oggetto che bisogna tenere con molta cura e parsimonia, soprattutto quanto riguarda l’estetica e la sicurezza in ambito stradale. Ad esempio se una macchina non viene pulita a dovere possono insorgere spiacevoli macchie soprattutto in prossimità dei fari, con il vetro che tende ad assumere una colorazione gialla. Tale problema può sopraggiungere in prevalenza dopo anni ed anni di utilizzo del mezzo, con pioggia, polvere e raggi del sole che vanno a rovinare la parte esterna della lente. Ma a questo si può porre rimedio. Scopriamo quali sono le soluzioni da adottare a riguardo, affinchè i fari della tua automobile possano tornare lucidi e puliti come un tempo.
Come pulire i fari dell’auto sporchi
Ti ritrovi con dei fari unti ed impuri, per di più davvero brutti da vedere. Quindi desideri farli tornare a nuovo, anche per una questione di sicurezza. Non a caso, seppur anche l’estetica voglia la sua parte, devi considerare che avere dei fari sporchi può mettere a repentaglio la capacità di guida, con la luce che non viene erogata nel modo corretto. In condizioni di scarsa luce l’automobilista che transita nella direzione opposta potrebbe avere serie difficoltà nel vedere una macchina che sopraggiunge avente fari parecchio sporchi.
Detto ciò ecco come pulire i fari dell’auto:
- Utilizzare un panno con materia sgrassante o in alternativa un set apposito
- Recarti presso un autolavaggio od officina per auto, in modo tale da ottenere una pulizia professionale
La prima opzione è apparentemente quella più economica. In alcuni casi è sufficiente utilizzare un panno unto con una sostanza levigante. Alcuni liquidi come l’aceto hanno un’azione erosiva, e sfregando consentono di togliere il “giallume” del vetro. Tuttavia non sempre porta ad un esito soddisfacente. Meglio se utilizzi dei prodotti ed attrezzi appropriati, quindi sigillante, carte abrasive ecc., coprendo ovviamente i lati con dello scotch onde evitare di rovinare la carrozzeria. Sebbene si tratti di una soluzione low cost vi è il rischio di provocare lesioni o graffi.
Fari auto opachi come pulirli
Il rimedio fai da te il più delle volte non basta a risolvere il problema, soprattutto se bisogna intervenire anche nella parte interna della lente. Se non sai come pulire i fari dell’auto puoi affidarti a figure specializzate come i professionisti di Casati Auto, in grado di effettuare un intervento di pulizia e lucidatura efficace, senza incorrere in alcun pericolo o possibilità di rovinare la scocca o la vernice dell’auto. Oltretutto è opportuno effettuare l’opera di pulitura anche all’interno, attività da far eseguire solamente a tecnici qualificati così da assicurare una sicurezza totale a riguardo.