Come consumare meno benzina: ecco alcuni suggerimenti concreti per risparmiare sull’uso del carburante ed abbatterne i relativi costi.
Negli ultimi tempi abbiamo assistito ad un aumento considerevole delle prezzo di benzina, diesel e GPL, cresciuti di almeno il 30 per cento e con un valore massimo che ha oltrepassato non poco i 2 euro al litro se consideriamo le prime due tipologie di combustibile.
Tutto questo si ripercuote senza alcun dubbio in maniera del tutto negativa sulla nostra capacità di spesa, soprattutto per quei consumatori che sono soliti utilizzare il proprio automezzo ogni giorno per recarsi al lavoro o svolgere le faccende quotidiane. Chilometri e chilometri percorsi che si trasformano in un esborso spropositato di denaro per qualcosa che normalmente dovrebbe costare almeno la metà (causa presenza delle accise).
Non a caso il cittadino spende in media ogni anno tra i due e i tre mila euro appunto per muoversi con la due o quattro ruote, importi davvero elevati resi ancor più salati con gli aumenti degli ultimi mesi. Pertanto vi sono due soluzioni a riguardo. La prima è quella di camminare a piedi o utilizzare mezzi alternativi come biciclette, autobus ecc, ma nella maggior parte dei casi è difficile fare a meno del personale mezzo di trasporto. Non ci resta quindi che mettere in pratica alcuni trucchi in merito a come risparmiare benzina ed incrementare il numero dei km percorsi con un tot di carburante.
Come consumare meno benzina
Lasciare volutamente la vettura parcheggiata in garage e iniziare a fare un po’ di attività fisica per recarsi a ad esempio lavoro è quindi abbastanza improbabile, soprattutto se abiti a decine di km di distanza. L’alternativa è il mezzo di trasporto pubblico, ma non sempre ritenuto comodo.
Ecco perché è necessario fare di necessità virtù e far proprie alcune utili abitudini su come consumare meno benzina. Soluzioni che tra l’altro consentono di limitare l’emissione dei gas nocivi che solitamente vengono rilasciati nell’ambiente, e quindi con un risvolto green da non sottovalutare.
Ma analizziamo come guidare per consumare meno benzina:
- Non fare accelerazioni repentine, aumentando quindi la velocità in maniera graduale e controllata;
- Passa ad una marcia superiore senza premere troppo sull’acceleratore ed evitando di toccare i 2000 giri;
- Non superare i 2000 (per le vetture a diesel) / 2500 giri (per quelle a benzina) quando vai ad un’andatura moderata;
- Mantieni una velocità costante quando cammini in autostrada e non superiore ai 110 km/h;
- Verifica la corretta pressione delle gomme (una pressione troppo al ribasso fa aumentare la cosiddetta “resistenza al rotolamento” che porta ad un maggior consumo di carburante);
- Evita di eccedere con l’aria condizionata
- Tenere pulito il filtro dell’aria
- Cambiare l’olio regolarmente
Consumare meno carburante: la manutenzione prima di tutto
Abbiamo visto alcuni consigli davvero interessanti su come consumare meno benzina in maniera semplice e del tutto praticabile. Ma uno degli elementi fondamentali è di certo quello di assicurare il buon funzionamento della tua auto o del tuo motore attraverso una manutenzione periodica e programmata presso un’autofficina professionale come la nostra. Rivolgersi a tecnici qualificati per un controllo approfondito consente infatti di porre rimedio a quelle problematiche che riguardano il motore o gli altri comparti della vettura che possono influire sul consumo di carburante che, come ben saprai, è più elevato quando si percorrono le vie cittadine caratterizzate da un incessante traffico come quello capitolino.