Cambiare gomme estive: quali sono le date stabilite dal Ministero dei Trasporti per l’anno corrente e perché è così importante sostituire i pneumatici della tua auto in base alla stagione del momento.
Per garantire un certo standard di sicurezza alla guida è opportuno che ogni automobilista abbia l’onere di far fronte ad alcuni imprescindibili obblighi. In questa sede abbiamo visto quando fare ad esempio la revisione oppure il tagliando, ma un aspetto da non trascurare minimamente è il cambio gomme in prossimità dell’estate.
La circolazione su strada prevede non a caso il rispetto di alcune normative, necessarie per una prevenzione efficace dai possibili sinistri, e la sostituzione dei pneumatici viene annoverata senza alcun dubbio tra queste. Si tratta di un’attività di manutenzione stabilita in basa al periodo dell’anno nel quale ci troviamo.
Ecco perché oggi andremo ad analizzare tali obblighi e le relative scadenze entro cui bisogna effettuare questa tipologia di intervento.
Perché cambiare gomme estive
Prima di scoprire quando si cambiano le gomme estive è opportuno capire il motivo che si cela dietro a questa esigenza. Il clima e i fenomeni atmosferici infatti possono influire sulla qualità della guida, e quindi la scelta dei pneumatici più adatti al contesto climatico è una prerogativa fondamentale per avere un elevato standard di sicurezza.
Detto ciò ecco le date per cambiare gomme estive nel 2022:
- Cambi a partire dal 15 aprile
- Estensione fino al 15 maggio per completare l’intervento
Questo è l’arco temporale entro il quale bisogna eseguire la sostituzione. Superati i suddetti termini il conducente può essere multato in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine. Ciononostante la gran parte dei possessori di una due o quattro ruote non si adopera a procedere con il cambio, rimanendo di conseguenza a forte rischio sanzione per una cifra che può superare anche i 1600 euro, senza dimenticare che la carta di circolazione verrà bloccata.
Allo stesso tempo non tutti sono dovuti a rispettare tale direttiva. Coloro che hanno montato gomme invernali, la maggior parte con dicitura m+s per fango e neve, sono esenti da tutto ciò. Questo perché la velocità di esposizione risulterà più elevata rispetto ai dati presenti sul libretto della macchina nelle quali vengono impiegate. A tal proposito è sufficiente scoprirne il valore sulla carta di circolazione focalizzandosi sulla lettera posta alla fine della misura relativa alle gomme.
Non hai ancora sostituito i pneumatici invernali? Ci pensiamo noi
Abbiamo visto che cambiare gomme estive è un’azione che ogni proprietario di un automezzo deve compiere, essendo per di più stabilita dalla legge. Tra l’altro è opportuno sottostare a tali precetti in modo tale da scongiurare tutte quelle problematiche che possono sopraggiungere da una scarsa aderenza con l’asfalto.
Quindi non perdere altro tempo prezioso e prenota il tuo cambio gomme presso la nostra autofficina specializzata, o vieni a trovarci direttamente in piazza Vimercati 55 a Roma. I nostri tecnici altamente qualificati sapranno consigliarti le gomme più adatte per la tua vettura ed eseguiranno l’intervento in tempi molto rapidi. Così potrai tornare a circolare col tuo veicolo in completa sicurezza.