Cambiare gomme estive: entro quali date?

Cambiare gomme estive: quali sono le date stabilite dal Ministero dei Trasporti per l’anno corrente e perché è così importante sostituire i pneumatici della tua auto in base alla stagione del momento.

Per garantire un certo standard di sicurezza alla guida è opportuno che ogni automobilista abbia l’onere di far fronte ad alcuni imprescindibili obblighi. In questa sede abbiamo visto quando fare ad esempio la revisione oppure il tagliando, ma un aspetto da non trascurare minimamente è il cambio gomme in prossimità dell’estate.

La circolazione su strada prevede non a caso il rispetto di alcune normative, necessarie per una prevenzione efficace dai possibili sinistri, e la sostituzione dei pneumatici viene annoverata senza alcun dubbio tra queste. Si tratta di un’attività di manutenzione stabilita in basa al periodo dell’anno nel quale ci troviamo.

Ecco perché oggi andremo ad analizzare tali obblighi e le relative scadenze entro cui bisogna effettuare questa tipologia di intervento.

Perché cambiare gomme estive

Prima di scoprire quando si cambiano le gomme estive è opportuno capire il motivo che si cela dietro a questa esigenza. Il clima e i fenomeni atmosferici infatti possono influire sulla qualità della guida, e quindi la scelta dei pneumatici più adatti al contesto climatico è una prerogativa fondamentale per avere un elevato standard di sicurezza.

cambiare gomme estive

Detto ciò ecco le date per cambiare gomme estive nel 2022:

  • Cambi a partire dal 15 aprile
  • Estensione fino al 15 maggio per completare l’intervento

Questo è l’arco temporale entro il quale bisogna eseguire la sostituzione. Superati i suddetti termini il conducente può essere multato in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine. Ciononostante la gran parte dei possessori di una due o quattro ruote non si adopera a procedere con il cambio, rimanendo di conseguenza a forte rischio sanzione per una cifra che può superare anche i 1600 euro, senza dimenticare che la carta di circolazione verrà bloccata.

Allo stesso tempo non tutti sono dovuti a rispettare tale direttiva. Coloro che hanno montato gomme invernali, la maggior parte con dicitura m+s  per fango e neve, sono esenti da tutto ciò. Questo perché la velocità di esposizione risulterà più elevata rispetto ai dati presenti sul libretto della macchina nelle quali vengono impiegate. A tal proposito è sufficiente scoprirne il valore sulla carta di circolazione focalizzandosi sulla lettera posta alla fine della misura relativa alle gomme.

Non hai ancora sostituito i pneumatici invernali? Ci pensiamo noi

Abbiamo visto che cambiare gomme estive è un’azione che ogni proprietario di un automezzo deve compiere, essendo per di più stabilita dalla legge. Tra l’altro è opportuno sottostare a tali precetti in modo tale da scongiurare tutte quelle problematiche che possono sopraggiungere da una scarsa aderenza con l’asfalto.

Quindi non perdere altro tempo prezioso e prenota il tuo cambio gomme presso la nostra autofficina specializzata, o vieni a trovarci direttamente in piazza Vimercati 55 a Roma. I nostri tecnici altamente qualificati sapranno consigliarti le gomme più adatte per la tua vettura ed eseguiranno l’intervento in tempi molto rapidi. Così potrai tornare a circolare col tuo veicolo in completa sicurezza.

Share:

Post relativi

guida su strada ghiacciata

Come guidare su strada ghiacciata in sicurezza

Guidare su strada ghiacciata può essere davvero pericoloso. Vediamo insieme alcuni accorgimenti per condurre il tuo mezzo in totale sicurezza. Durante le stagioni più fredde, …

Leggi di più →
auto ibrida conviene

Auto ibrida vantaggi e svantaggi: gli aspetti da analizzare

Auto ibrida vantaggi e svantaggi: quali sono gli aspetti da analizzare prima di acquistare una vettura di ultima generazione. Dopo anni di onorato servizio è …

Leggi di più →
liquido lavavetri antigelo

A cosa serve il liquido antigelo per vetri auto

Liquido antigelo per vetri auto a cosa serve: un prodotto fondamentale per la sicurezza alla guida in inverno. L’inizio del mese di dicembre rappresenta il …

Leggi di più →
cosa sono i cerchi in lega

Come pulire i cerchi in lega incrostati e ossidati

Come pulire i cerchi in lega incrostati e ossidati: i passaggi da seguire per una pulizia corretta di questa tipologia di cerchioni A far la …

Leggi di più →
come aggiustare ammaccature auto

Come togliere le ammaccature dell’auto: consigli fai da te

Come togliere ammaccature auto: quali sono le principali soluzioni fai da te per eliminare le bolle sulla tua vettura. Uno degli assilli che riguarda noi …

Leggi di più →
Come lucidare i fari dell'auto ingialliti

Come lucidare i fari della macchina

Come lucidare i fari della macchina: come pulire i fanali della tua vettura e migliorare la visibilità su strada. Pulire la tua automobile con una …

Leggi di più →
cristalli auto d'epoca

Cristalli per auto d’epoca: perché sceglierli

I cristalli per auto d’epoca sono una parte fondamentale per abbellire e rendere più sicura la tua vettura storica. Quando si pensa ad una macchina …

Leggi di più →
Pressione gomme auto

Come si misura la pressione delle gomme di auto e moto

Come si misura la pressione delle gomme di auto e moto: trattiamo insieme un argomento così importante che può migliorare notevolmente i parametri di sicurezza …

Leggi di più →
nuova normativa autovelox

Nuova normativa autovelox 2022: le ultime news

Nuova normativa autovelox 2022: cosa è cambiato con le recenti modifiche apportate dal Ministero dei Trasporti. Molti di noi, nonostante una guida prudente ed attenta, …

Leggi di più →